Lavastoviglie Klarstein: info, specifiche, prezzi

Qualità più innovazione uguale Klarstein. Si riassume in questa equazione la filosofia di del noto brand teutonico, che ha contribuito a rivoluzionare con i suoi prodotti altamente tecnologici il mercato degli elettrodomestici di ultima generazione. Le lavastoviglie Klarstein si distinguono per la possibilità di personalizzare i cicli di lavaggio e per la massima resa di macchine a basso impatto ambientale. Basti dire che non c’è lavastoviglie Klarstein che sbarchi sul mercato senza prima aver superato una batteria di test da far impallidire. Una garanzia di successo e di riuscita dei suoi prodotti, fra cui le lavastoviglie da incasso e a libera installazione sono la punta di diamante. In aggiunta, con questi modelli il risparmio è assicurato. Infatti, le lavastoviglie Klarstein, tutte in classe A+ che equivale alla catalogazione di maggior risparmio energetico, abbattono sostanzialmente i consumi alleggerendo la bolletta.

Il taglio dei consumi si spiega anche con i sistemi di lavaggio ‘intelligente’ che non richiedono alte temperature ma si attestano su livelli medio-bassi soprattutto se le stoviglie sono poco sporche. Così come per i consumi energetici, anche quelli idrici sono pressoché dimezzati, grazie alla tecnologia Aquastop che contribuisce a un dosaggio ponderato delle risorse idriche. La compattezza di questi modelli fa il resto, la somma di tutti i parametri dà come risultato un prodotto performante e versatile, di ultimissima generazione, che può essere alloggiato anche in piccoli spazi a incasso ma che, nonostante la carrozzeria ‘slim’ vanta un motore da fuoriclasse.

Pur piccole all’apparenza, le slim di Klarstein vantano una capienza di 8 coperti e si presentano curate anche nell’aspetto, dando un tocco di eleganza alla cucina se a vista. Di peso e misure ridotte, questi modelli trovano pure posto nel cestello a vani porta-posate per una distribuzione più comoda e razionale delle stoviglie. Tornando alla voce ‘consumi’ si stima nelle piccole Klarstein a incasso un consumo energetico annuo che si attesta in media sui 250 kWh mentre sul piano idrico si ha un consumo approssimativo di circa 2240 litri all’anno. I consumi si possono abbattere ulteriormente usando la funzione di mezzo carico che consente di azionare la macchina anche quando non è piena.

Post navigation