Activity tracker Bluetooth, perché hanno una marcia in più
Il dilemma che accomuna molti acquirenti sportivi o, più, in generale, appassionati di sport è se acquistare un activity tracker o uno smartwatch. A differenza degli activity tracker gli smartwatch tendono ad essere più costosi e spesso non sono in grado di tracciare specifici tipi di sport, come il canottaggio o gli allenamenti a circuito. Inoltre, molti smartwatch montano batterie di durata ridotta, costringendo a frequenti ricariche. Come i fitness tracker, gli smartwatch possono variare nel modo in cui misurano con diversi livelli di precisione l’attività fisica e nell’utilizzo più o meno semplice del dispositivo. Gli ultimi report di mercato rilevano l’esistenza di un numero crescente di fitness tracker che forniscono notifiche più avanzate e smartwatch con funzionalità integrate di rilevamento delle attività. Ecco perché prima dell’acquisto si consiglia di raffrontarli per scoprire quale dispositivo possa funzionare meglio in termini… Leggi Tutto